
Una nuova demo per panettieri, con protagonista Origine e il duo Simone Rodolfi e Michele Cellmaro, in collaborazione con A Tavola con lo Chef.
Una nuova demo per panettieri, con protagonista Origine e il duo Simone Rodolfi e Michele Cellmaro, in collaborazione con A Tavola con lo Chef.

Simone Rodolfi
Un passato nei ristoranti stellati e la passione per dolci e pane: Simone Rodolfi, classe 1987, ha conosciuto le cucine che contano e ha lavorato nel suo laboratorio prima di dedicarsi esclusivamente alla consulenza.
Un passato nei ristoranti stellati e la passione per dolci e pane: Simone Rodolfi, classe 1987, ha conosciuto le cucine che contano e ha lavorato nel suo laboratorio prima di dedicarsi esclusivamente alla consulenza.

Michele Cellamaro
Il forno di famiglia, le tournée al seguito di una compagnia teatrale e il ritorno al pane, conosciuto nel forno storico di famiglia fin da quando era ragazzino.
Classe 1987, Michele Cellamaro conosce il pane e la fermentazione come pochi.
Classe 1987, Michele Cellamaro conosce il pane e la fermentazione come pochi.
Il forno di famiglia, le tournée al seguito di una compagnia teatrale e il ritorno al pane, conosciuto nel forno storico di famiglia fin da quando era ragazzino.
Classe 1987, Michele Cellamaro conosce il pane e la fermentazione come pochi.
Classe 1987, Michele Cellamaro conosce il pane e la fermentazione come pochi.
1 marzo 2023
A Tavola con lo Chef
L'Origine del pane
il programma
- Presentazione della gamma super-premium Origine con germe di grano.
- Le caratteristiche di Origine e della farine utilizzate nella demo.
- La panificazione con Origine: preparazione di varie tipologie di prodotti.
- Presentazione della gamma super-premium Origine con germe di grano.
- Le caratteristiche di Origine e della farine utilizzate nella demo.
- La panificazione con Origine: preparazione di varie tipologie di prodotti.
dove e quando
A Tavola con lo Chef - Roma
A Tavola con lo Chef - Roma
1 marzo 2023
Ore 14.00
Ore 14.00
1 marzo 2023
Ore 14.00
Ore 14.00
PER PRENOTARSI E ISCRIVERSI
Scarica l’app e registrati per accedere alla sezione professional, dedicata ai professionisti dell’arte bianca. Quindi visita la sezione Eventi e Corsi e iscriviti.

Una nuova demo per panettieri, con protagonista Origine e il duo Simone Rodolfi e Michele Cellmaro, in collaborazione con A Tavola con lo Chef.
Una nuova demo per panettieri, con protagonista Origine e il duo Simone Rodolfi e Michele Cellmaro, in collaborazione con A Tavola con lo Chef.
il programma
- Presentazione della gamma super-premium Origine con germe di grano.
- Le caratteristiche di Origine e della farine utilizzate nella demo.
- La panificazione con Origine: preparazione di varie tipologie di prodotti.
- Presentazione della gamma super-premium Origine con germe di grano.
- Le caratteristiche di Origine e della farine utilizzate nella demo.
- La panificazione con Origine: preparazione di varie tipologie di prodotti.
dove e quando
A Tavola con lo Chef - Roma
A Tavola con lo Chef - Roma
1 marzo 2023
Ore 14.00
Ore 14.00
1 marzo 2023
Ore 14.00
Ore 14.00

Simone Rodolfi
Un passato nei ristoranti stellati e la passione per dolci e pane: Simone Rodolfi, classe 1987, ha conosciuto le cucine che contano e ha lavorato nel suo laboratorio prima di dedicarsi esclusivamente alla consulenza.
Un passato nei ristoranti stellati e la passione per dolci e pane: Simone Rodolfi, classe 1987, ha conosciuto le cucine che contano e ha lavorato nel suo laboratorio prima di dedicarsi esclusivamente alla consulenza.

Michele Cellamaro
Il forno di famiglia, le tournée al seguito di una compagnia teatrale e il ritorno al pane, conosciuto nel forno storico di famiglia fin da quando era ragazzino.
Classe 1987, Michele Cellamaro conosce il pane e la fermentazione come pochi.
Classe 1987, Michele Cellamaro conosce il pane e la fermentazione come pochi.
Il forno di famiglia, le tournée al seguito di una compagnia teatrale e il ritorno al pane, conosciuto nel forno storico di famiglia fin da quando era ragazzino.
Classe 1987, Michele Cellamaro conosce il pane e la fermentazione come pochi.
Classe 1987, Michele Cellamaro conosce il pane e la fermentazione come pochi.
PER PRENOTARSI E ISCRIVERSI
Scarica l’app e registrati per accedere alla sezione professional, dedicata ai professionisti dell’arte bianca. Quindi visita la sezione Eventi e Corsi e iscriviti.
Seguici su